Normativa Trasporto Urbano
1. SOVRAPPREZZO PER EMISSIONE DEL TITOLO DI VIAGGIO A BORDO
È ammessa la vendita a bordo con pagamento di sovrapprezzo fissato in € 0,50 per i servizi urbani, indipendentemente dalla distanza percorsa.
2. TARIFFE PER BAMBINI
Ogni passeggero adulto, munito di regolare titolo di viaggio, ha facoltà di far viaggiare gratuitamente un bambino di età inferiore ai 6 anni (purché in possesso di documento comprovante l’età nei casi di dubbia evidenza). Chi accompagna più di un bambino di età inferiore ai 6 anni deve acquistare un titolo di viaggio, alle tariffe previste per il trasporto delle persone, ogni 2 bambini. A titolo esemplificativo, 1 bambino = 0 titoli, 2 bambini = 1 titolo, 3 bambini= 1 titolo, 4 bambini = 2 titoli etc. E’ sempre ammesso il trasporto gratuito ti passeggini e carrozzine per bambini, attenendosi alle disposizioni previste dal gestore di trasporto.
3. TARIFFE PER TRASPORTO BAGAGLI
Ogni passeggero può trasportare gratuitamente un solo bagaglio a mano di ingombro tale che il suo lato maggiore non sia superiore a cm 55 (o comunque in linea con la dimensione massima del bagaglio a mano prevista per i principali vettori aerei). In tutti gli altri casi è tenuto ad acquistare, per ogni bagaglio, un titolo di viaggio con tariffa pari al biglietto ordinario di corsa semplice.
4. TARIFFE PER TRASPORTO BICI
Ogni passeggero può trasportare massimo una bici acquistando un titolo di viaggio con tariffa pari a quella prevista per il trasporto delle persone ed esclusivamente qualora previsto dalle disposizioni del gestore di trasporto (ad es. trasporto consentito solo su particolari linee effettuate con mezzi idonei al trasporto in sicurezza, solo nelle ore di morbida, etc)
5. TARIFFE PER TRASPORTO ANIMALI
È sempre ammesso il trasporto gratuito di cani guida per passeggeri non vedenti e di animali di piccola dimensione, attenendosi alle prescrizioni previste dal gestore di trasporto (ad es. animali tenuti in braccio o in un apposito trasportino, muniti di guinzaglio, museruola etc.) Il trasporto di animali di altra taglia è ammesso previo pagamento della tariffa pari a quella prevista per il passeggero, laddove consentito dal gestore di trasporto e attenendosi alle prescrizioni previste (ad es. cani provvisti di guinzaglio e museruola, disponibilità di posto a bordo, limitazione ad alcune fasce orarie o a particolari linee, etc.) normativa trasporto ecc.